Prova
Date/Time
Date(s) - 07/06/2023 - 5:00 pm - 6:30 pm
La fisarmonica verde – percorso multimediale tra lettura, scrittura e musica
– proposta di lettura e incontro con l’autore –
per ragazzi e ragazze di 5a primaria e le classi prime e seconde della scuola secondaria.
Il prossimo 8 Settembre 2023 ricorrerà l’ottantesimo anniversario dell’armistizio di Cassibile. La sera dell’8 settembre, in un famoso comunicato alla radio, il generale Badoglio rese noto l’armistizio, firmato il 3 settembre, e divenuto poi nella memoria collettiva uno dei momenti più tragici della storia nazionale.
Andrea Satta – pediatra, musicista, scrittore – ha pubblicato per Mondadori Ragazzi nel 2022 il libro “La Fisarmonica Verde”. In viaggio con il figlio Lao, l’autore ripercorre la storia di suo padre, nonno Gavino Satta di Sardegna: nonno Gavino, soldato italiano considerato traditore dopo l’8 settembre, viene costretto a salire su un treno e deportato a Lengenfeld, dove conosce fame, fatica e umiliazione. Il romanzo si propone come vero e proprio viaggio nella memoria, durante il quale Andrea scioglierà la matassa dei ricordi che legano tre generazioni.
Dal libro – edito nel 2022 – è nato uno spettacolo teatrale in scena nella stagione 2022/2023.
A settembre potrete incontrare l’autore presso la scuola Falcone Borsellino
Prenotate la vostra partecipazione all’evento e all’indirizzo e-mail di registrazione, riceverete data, orario e informazioni per poter partecipare.
Nel frattempo potrete scegliere di ordinare con lo sconto del 10% il libro presso le librerie di quartiere che aderiranno, oppure ordinare presso uno dei vostri canali preferiti il libro. Leggete il libro, fate i vostri approfondimenti, chiedete ai vostri nonni di raccontarvi dell’8 settembre del 1943, a settembre potrete gustare il racconto dello stesso autore e confrontare le vostre emozioni con lui e con i vostri compagni.
Vi aspettiamo!
Bookings
Bookings are closed for this event.
Location
IC Falcone e Borsellino, via Reggio Calabria
Categories